

Esercizi di fisica tecnica, risolti con PTC Mathcad
Termodinamica e Termocinetica
Autori:
G. Evola,
L Marletta,
G. Piccione
ISBN: 9788825174557
Vai alla scheda libro
BENVENUTI nell'area on line di “Esercizi di fisica tecnica, risolti con PTC Mathcad” dove troverete i materiali multimediali che corredano il corso.
Termodinamica
1 Primo principio
1.1 Calcolo lavoro di espansione in un sistema cilindro-pistone
1.2 Trasformazione isobara e isocora in un sistema chiuso
1.3 Compressione isoterma e interrefrigerata
1.4 Potenza termica di un radiatore
1.5 Potenza meccanica di una pompa
1.7 Compressore e scambiatore di calore
1.8 Calcolo potenza di un ventilatore
1.9 Potenza elettrica di un asciugacapelli
1.10 Consumo di acqua calda e costo di una doccia
1.11 Scambiatore calore aria-vapore
2 Secondo principio
2.1 Espansione in turbina a gas
2.2 Espansione in turbina a vapore
2.3 Compressione interrefrigerata
2.4 Produzione di vapore surriscaldato
2.6 Irreversibilità nei transitori termici
3 Combustione
3.1 Collaudo di una caldaia a metano
3.2 Caldaia a metano - produzione volumetrica dei fumi
3.5 Apertura di ventilazione e canna fumaria
3.6 Calcolo caratteristiche di un GPL commerciale
4 Cicli Diretti
4.1 Ciclo Hirn - Analisi Energetica
4.2 Ciclo Hirn - Analisi Entropica
4.3 Ciclo Hirn a doppio surriscaldamento
4.5 Ciclo Joule - Analisi Energetica
4.6 Ciclo Joule - Analisi Entropica
5 Cicli inversi e Pompe di calore
5.2 Chiller elettrico vs macchina ad assorbimento
5.3 Gruppo frigo con condensatore esterno
5.7 Pompa di calore con fluido R134a - Analisi entropica
5.8 Prestazioni stagionali di una pompa di calore
6 Sistemi a energia integrata
6.1 Impianto di cogenerazione con gruppo turbogas
6.3 Cogenerazione con motore Diesel
6.5 Pompa di calore azionata da motore endotermico
6.7 Refrigerazione di un centro commerciale
7 Psicometria
7.1 Calore sensibile e calore latente
7.2 Raffreddamento con deumidificazione
7.3 Aumento dell'umidità in una sala conferenze
7.4 Condizionamento estivo - impianto a tutt'aria con ricircolo
7.10 Condizionamento invernale - Impianto a tutt'aria esterna
7.11 Condizionamento invernale con singola batteria caldaria con ricircolo
8 Fluidodinamica
8.1 Impianto di sollevamento dell'acqua
8.2 Dimensionamento pompa di circolazione - impianto di riscaldamento
8.3 Impianto di riscaldamento con due radiatori
8.4 Temperatura di ritorno da un circuito con radiatore
8.5 Impianto di distribuzione acqua calda sanitaria
8.6 Impianto di distribuzione acqua calda sanitaria - variante
8.7 Dimensionamento circuito con macchina frigorifera
8.8 Impianto di sollevamento acqua per condominio
8.9 Calore d'attrito in un condotto adiabatico
Termocinetica
9 Conduzione e Convezione
9.1 Profili di temperatura in pareti multistrato
9.2 Trasmissione del calore in condotti circolari
9.3 Fluido condensante in tubazione orizzontale
9.5 Efflusso di aria calda da un camino
9.6 Riscaldamento aria lungo un canale metallico
10 Irraggiamento
10.1 Radiazione Corpo Nero - Introduzione
10.6 Energia radiante su superfici di piccole dimensioni
10.7 Calcolo della Costante Solare
10.9 Scambio termico di un pavimento radiante
10.10 Scambio termico radiativo finestra-pavimento
11 Termofisica dell'edificio
11.1 Parete esterna con finestra
11.2 Trasmittanza del serramento con telaio
11.3 Trasmittanza equivalente di parete composita
11.4 Trasmittanza equivalente con differenti vetrate
11.5 Bilancio energetico su vetrata antisolare
11.6 Doppio vetro - meccanismi di trasmissione
12 Termoigrometria
12.1 Isolamento per evitare la condensa superficiale
12.3 Condensa su parete esterna
12.4 Verifica di Glaser A - In relazione alla posizione dell'isolante
12.5 Verifica di Glaser B - In relazione alla barriera al vapore
12.8 Esfiltrazioni totali di vapore dal locale
13 Interdisciplinari
13.1 Carico Termico estivo di un locale
13.2 Dimensionamento impianto di ventilazione
13.3 Perdite termiche in una piscina
13.4 Condizionamento dell'aria con gruppo frigorifero ad assorbimento
13.5 Impianto termico canalizzato ad aria
13.6 Costi di esercizio di impianti termici a confronto