Geometria descrittiva

Geometria descrittiva

vol. 2 –Tecniche e applicazioni

  • Autori: R. Migliari
  • Marchio:CittàStudiEdizioni
  • Anno:2009
  • ISBN:9788825173307
  • Pagine:640
  • Prezzo:€ 63,00

Acquista Richiedi copia saggio

Abstract

In questo secondo volume della Geometria descrittiva, i metodi e le costruzioni illustrate nel primo, sono applicate allo studio delle forme, o figure, che più frequentemente ricorrono nel progetto di ingegneria, di architettura e design. Queste figure possono essere astratte, come sono le curve piane e sghembe, le superfici e i poliedri, o, al contrario, possono essere soluzioni formali e tecniche che le applicazioni della geometria descrittiva tradizionalmente offrono all’arte di costruire, e riguardano: gli archi e le volte, i tetti, il taglio delle pietre e del legno. Le relative costruzioni, siano esse di forme astratte o concrete, sono presentate, per lo più, utilizzando i metodi di rappresentazione informatica, poiché questi metodi uniscono la potenza della rappresentazione analogica, visiva, alla accuratezza del calcolo e consentono, così, una soluzione agile ed evidente dei problemi affrontati. È parso perciò opportuno aprire il volume con due capitoli dedicati alle tecniche della rappresentazione matematica e numerica che descrivono, con un discorso di carattere generale, vale a dire avulso da uno specifico software, quelle accortezze che permettono di ottenere la migliore qualità del modello. Il volume è chiuso da analoghe considerazioni che riguardano la moderna teoria del chiaroscuro, cioè del rendering.