Governo del territorio e pianificazione spaziale

Governo del territorio e pianificazione spaziale

  • Autori: L. Gaeta, U. Janin Rivolin, L. Mazza
  • Marchio:CittàStudiEdizioni
  • Anno:2013
  • ISBN:9788825173826
  • Pagine:608
  • Prezzo:€ 43,00

Acquista Richiedi copia saggio

Indice

Parte prima – Governo del territorio e cittadinanza

1 – La costruzione del mercato urbano

2 – Lo Stato e la regolazione del suolo

3 – Problemi costituzionali di governo del territorio

4 – Il piano e i diritti di cittadinanza

5 – Due archetipi della pianificazione spaziale

Parte seconda – Teorie e modelli di pianificazione spaziale

6 – I modelli di ordinamento spaziale

7 – Una teoria dell’eguaglianza spaziale

8 – Una teoria dello sviluppo spaziale

9 – Un modello di equilibrio spaziale

Parte terza – Temi e metodi di pianificazione spaziale

10 – La città e il paesaggio

11 – Il contenimento urbano e gli standard

12 – L’espansione urbana e i piani di quartiere

13 – La tutela e il recupero dei centri storici

14 – Il traffico e gli usi del suolo

15 – Le città di nuovo impianto

16 – Struttura e azione

17 – Il piano come progetto di comunità

18 – La questione della casa e il «diritto alla città»

19 – Gli spazi della produzione e del commercio

20 – La trasformazione per parti e per progetti

21 – I nuovi orientamenti del piano urbano

Parte quarta – Governo del territorio: piani e politiche

22 – I sistemi di governo del territorio

23 – I piani regionali e sub-regionali

24 – I piani per i trasporti, il traffico e la mobilità

25 – I piani per l’ambiente e il paesaggio

26 – I piani e i programmi per lo sviluppo locale

27 – La governance europea e gli effetti sul governo del territorio