Homepage / Ingegneria / Meccanica delle costruzioni geotecniche

Meccanica delle costruzioni geotecniche
- Autori: R. Nova
- Marchio:CittàStudiEdizioni
- Anno:2008
- ISBN:9788825173222
- Pagine:256
- Prezzo:€ 22,00
Acquista Richiedi copia saggio
Abstract
Il libro presenta i principi su cui si basano i metodi di predimensionamento delle costruzioni che interagiscono con il terreno (quali fondazioni, opere di sostegno, costruzioni in terra e in sotterraneo), che sono indicate con il termine collettivo di costruzioni geotecniche. Esse devono essere nel contempo sicure e funzionali allo scopo per cui sono concepite. Il progetto deve quindi garantire che il coefficiente di sicurezza dell’opera nei confronti del collasso sia sufficientemente elevato e che, in condizioni di esercizio, i movimenti del terreno e della struttura che con esso interagisce siano sufficientemente piccoli da non metterne a repentaglio la funzionalità. Questi due aspetti sono stati trattati storicamente in modo diverso: la sicurezza facendo riferimento al collasso e alle condizioni di equilibrio limite a esso associate, la funzionalità con l’ipotesi di piccoli spostamenti e l’uso della teoria dell’elasticità lineare.
Il testo presenta e analizza criticamente questi metodi, mettendo in luce le basi teoriche che questi possiedono, l’influenza che i vari parametri hanno sui risultati e soprattutto i limiti di validità degli approcci tradizionali. Benché largamente noti nelle loro linee generali, questi sono infatti spesso usati acriticamente in pratica Il loro utilizzo indiscriminato può comportare valutazioni della sicurezza o della deformabilità dell’opera del tutto inadeguate, con conseguenze potenzialmente drammatiche.