Ricerca e controllo delle perdite nelle reti di condotte

Ricerca e controllo delle perdite nelle reti di condotte

Manuale per una moderna gestione degli acquedotti

  • Curatori: B. Brunone, M. Ferrante, S. Meniconi
  • Marchio:CittàStudiEdizioni
  • Anno:2008
  • ISBN:9788825173321
  • Pagine:464
  • Prezzo:€ 30,00

Acquista Richiedi copia saggio

Indice

Autori
Prefazione (C. Datei)
Introduzione (A. Lambert)
Premessa
PARTE I Valutazioni preliminari

1. Aspetti economici nelle strategie di gestione delle perdite idriche (M.R. Mazzola, N. Bazzurro)
2. Bilancio idrico e indicatori di performance per la gestione delle perdite secondo l’approccio della international water association (IWA) (M. Fantozzi)
parte ii le prime attività
3. Ricognizione e gestione informatizzata (A. Borzì, M.A. De maria)
4. Strumenti per la misura di grandezze idrauliche (F. Cascetta)
5. La struttura spaziale e temporale dei consumi idrici residenziali (R. Guercio)
6. Nozioni di idraulica dei sistemi di condotte in pressione (B. Brunone, M. Ferrante, S. Meniconi , E. Todini)
parte iiparte iii pre/localizzazione e stima
7. Prelocalizzazione delle perdite mediante distrettualizzazione (C. Casale, N. Fontana e M. Giugni )
8. Prelocalizzazione e localizzazione delle perdite mediante tecniche acustiche e di altro tipo (W. Brand)
9. Prelocalizzazione delle perdite mediante prove in moto vario
parte iv migliorare il sistema
10. Procedure per la riduzione delle perdite mediante il controllo delle pressioni (G. Pezzinga)
11. Criteri di progetto, espansione e riabilitazione delle reti di condotte (E. Todini) –12. Affidabilità e vulnerabilità (G. De marinis, R. Gargano e A. Leopardi)
13. Un approccio operativo per pianificare la riabilitazione delle reti (O. Giustolisi, L. Berardi)
bibliografia