Homepage / Architettura / La città del liberalismo attivo

La città del liberalismo attivo
Diritto, piano, mercato
- Autori: S. Moroni
- Marchio:CittàStudiEdizioni
- Anno:2007
- ISBN:9788825172980
- Pagine:208
- Prezzo:€ 16,50
Acquista Richiedi copia saggio
Indice
Premessa. Città e azione pubblica
1. Presupposti: mercato e stato
2. Problemi: i limiti della pianificazione di sistema come strumento di coordinazione finalizzata
3. Repliche: rivedere le forme della pianificazione di Sistema
4. Alternative: condizioni istituzionali per l’auto-organizzazione
5. Conclusioni: verso una teoria generale del limite
APPENDICI
Appendice I. Città e rivoluzione industriale: appunti sulle origini della pianificazione urbanistica moderna
Appendice II. Città e regolazione: certezza impersonale del diritto vs. attribuzione differenziata dei diritti
Appendice III. Città e democrazia: rappresentanza vs. partecipazione
Appendice IV. Città e decisione: metodi procedurali vs. azioni specifiche
Appendice V. Città e pianificazione: accento sulla scelta vs. accento sull’intervento
Riferimenti bibliografici
1. Presupposti: mercato e stato
2. Problemi: i limiti della pianificazione di sistema come strumento di coordinazione finalizzata
3. Repliche: rivedere le forme della pianificazione di Sistema
4. Alternative: condizioni istituzionali per l’auto-organizzazione
5. Conclusioni: verso una teoria generale del limite
APPENDICI
Appendice I. Città e rivoluzione industriale: appunti sulle origini della pianificazione urbanistica moderna
Appendice II. Città e regolazione: certezza impersonale del diritto vs. attribuzione differenziata dei diritti
Appendice III. Città e democrazia: rappresentanza vs. partecipazione
Appendice IV. Città e decisione: metodi procedurali vs. azioni specifiche
Appendice V. Città e pianificazione: accento sulla scelta vs. accento sull’intervento
Riferimenti bibliografici